Il seminario dal titolo Cybersecurity e Digital Transformation: come affrontare le nuove sfide, organizzato in collaborazione con il partner Trend Micro, si è rivelato un prezioso momento di confronto e arricchimento sia per Sinapsi che per la Startup Innovativa Nextegy: per questo motivo ringraziamo in modo particolare tutti i partecipanti, nella convinzione dell’insostituibile importanza di eventi e meeting come quello svoltosi nella cornice del Barton Park di Perugia.
Di pari passo con l’evoluzione del nostro modo di operare, con l’implementazione di nuovi sistemi e servizi, anche il cybercrime ha spostato la propria attenzione ed ha messo a fuoco quelli che possono rappresentano i nuovi punti deboli dei nostri sistemi.
In ambiente industriale viene chiamata sicurezza OT (Operation Technology), nel mondo sanitario ci riferiamo in particolare modo a tutta la galassia dei dispositivi elettromedicali. Questo tipo di tecnologia ha fatto e sta facendo grandi progressi nell’assistenza sanitaria, ed è stato coniato un nuovo acronimo IoMT (Internet of Medical Things) con la promessa di una trasformazione delle prospettive tecnologiche, sociali e anche economiche, aprendo così la strada a un futuro connesso anche dal punto di vista medico sanitario.
Capiamo bene come le nuove e più attuali esigenze dell’ingegneria clinica sono tali per cui non è più pensabile che quest’ultima possa vivere in un ambiente isolato, basato solo sulla mera funzionalità del prodotto elettromedicale fine a se stesso, ma che i dati acquisiti o forniti da questo tipo di tecnologie devono gioco forza andare ad integrarsi attivamente con tutto il resto del mondo IT interno ed esterno all’azienda sanitaria.
Sinapsi e Nextegy, attraverso il team qualificato che è intervenuto durante le presentazioni, rimangono sempre aperte e a disposizione per qualsiasi approfondimento incentrato su tematiche chiave quali transizione digitale, cybersecurity e gestione delle infrastrutture IT.
Sinapsi e Nextegy, specializzandosi sempre di più nella security compliance, continueranno ad accrescere conoscenze e servizi imprescindibili per una digitalizzazione bilanciata, equilibrata e sicura.
Per qualsiasi informazione o richiesta sugli argomenti trattati, puoi compilare il seguente modulo.